Servizi offerti


Assistenza domiciliare anziani

  • Supporto nelle attività di cura personale
  • Aiuto per lavarsi-Bagno completo a letto-Doccia-Vestirsi-Fare la barba-Manicure e Pedicure
  • Mobilita e deambulazione
  • Aiuto a muoversi in casa-Accompagnamento all'esterno-Uso di ausili -Aiuto ad uscire ed entrare nel letto-Rifacimento del letto
  • Preparazione dei pasti/Consegna pasti
  • Preparazione pasti-Consegna pasti (su richiesta) a domicilio-Somministrazione dei pasti anche a pazienti affetti da disfagia certificata, da parte di personale qualificato
  • Attività domestiche
  • Pulizia della casa-Stirare-Lavanderia-Sistemazione ambiente domestico
  • Compagnia/Sostegno relazionale
  • Aiuto per evitare isolamento-Chiacchierare-Compagnia-Attività sociali
  • Accompagno e trasporto

  • Il servizio di accompagno e trasporto non costituisce in alcun modo un servizio sanitario di emergenza. Esso non viene effettuato tramite ambulanza per trasporto infermi, ma è finalizzato esclusivamente a garantire supporto nella mobilità e all'accompagno di persone che necessitano di spostamenti, senza prevedere prestazioni di natura sanitaria:

    • Per visite mediche/esami-Per partecipazione ad attività esterne-Per ritiro ricette e farmaci-Fare la spesa- Visita ai defunti, ecc. 
  • Durata delle prestazioni 
  • Per garantire un'assistenza efficace, ogni prestazione ha una durata minima di 60 minuti e può arrivare fino a tre ore. Richieste di tempi più brevi non possono essere accolte, perché non permettono di offrire un supporto  adeguato e di qualità. 
  • Frequenza
  • Il servizio può essere programmato più volte alla settimana o tutti i giorni, in orari stabiliti.
  • Flessibilità
  • Nei casi di maggiore necessita´´ (ad esempio pazienti non autosufficienti o con malattie croniche), si può arrivare ad un'assistenza continuativa H 24, con integrazione di badanti certificati. se richiesta dal familiare.
  • La quantità di ore è definita dal PAI (PIANO ASSISTENZIALE INDIVIDUALE)
  • Collaboriamo strettamente con i medici di famiglia, monitorando lo stato di salute, supportando le attività quotidiane e garantendo continuità e qualità alla cure

"Per potervi dedicare tutta l'attenzione di cui avete bisogno, l'assistenza domiciliare viene svolta solo su appuntamento.

Contattateci per fissare insieme il momento più comodo per voi ...

ASSISTENZA INFERMIERISTICA DOMICILIARE

1.Gestione delle terapie

  • Somministrazione di farmaci per via orale, sottocutanea, intramuscolare o endovenosa.
  • Controllo dell'aderenza terapeutica e monitoraggio degli effetti.

2. Medicazioni e gestione ferite

  • Trattamento e medicazione di ferite semplici e complesse.

  • Gestione di ulcere da decubito, piaghe cutanee e ferite post-operatorie.

  • Gestione e cura di stomie e fistole.

3. Gestione cateteri e dispositivi 

  • Inserimento, sostituzione e controllo di cateteri vescicali.
  • Gestione di cateteri venosi periferici o centrali (PICC, CVC)

4. Iniezioni e infusioni

  • Terapie iniettive intramuscolare, sottocutanee ed endovenose.
  • Infusioni endovenose di farmaci e soluzioni.

5.  Assistenza post-operatoria

  • Controllo e medicazione delle ferite chirurgiche.
  • Supporto nel recupero post-intervento.

6. Prelievo venoso del sangue e raccolta materiale biologico

  • Un infermiere qualificato direttamente a domicilio, senza né attese né spostamenti.
  • Regolarizzazione impegnative-Consegna dei campioni in laboratorio-Consegna del referto.

7. Elettrocardiogramma a domicilio

  • Un infermiere qualificato direttamente a domicilio per eseguire il tracciato pronto per il suo medico di fiducia.

8. Controllo e monitoraggi clinici

  • Misurazione della pressione arteriosa, glicemia, saturazione, frequenza cardiaca.
  • Controllo parametri vitali e valutazioni periodiche dello stato di salute.

9. Educazione e supporto al paziente e alla famiglia

  • Istruzione sull'uso corretto di farmaci e dispositivi.
  • Consigli per la gestione quotidiana della salute.
  • Supporto psicologico e pratico ai familiari nella cura della persona.
  • Filo diretto con il medico di famiglia.

10. Cure palliative e assistenza al malato cronico o terminale

  • Controllo del dolore e dei sintomi.
  • Supporto umano e sanitario continuo alla persona e alla famiglia.

 

"Informazioni importanti sul servizio"

 

Il servizio infermieristico "privato", si svolge a domicilio esclusivamente su appuntamento e richiede la presentazione

della ricetta medica, sua copia o prescrizione del medico di fiducia

per attuare le cure prescritte dal medico di famiglia o dal medico di fiducia. In assenza di documentazione correlata, non è possibile eseguire terapie o prestazioni. Questa regola garantisce sicurezza, correttezza e tutela della salute di ogni paziente. 

Il nostro obiettivo è offrire un'assistenza qualificata e nel pieno rispetto delle normative sanitarie, sempre con attenzione e professionalità.

 I tempi tra una prestazione e l'altra, possono variare,

sarete comunque sempre aggiornati con puntualità..